CATEGORIA: 04. Trasformazione e distribuzione agroalimentare
1. Argomenti comuni a tutte le produzioni le norme e le opportunità di cui alla DGR Regionale sulle PPL venete, la responsabilità dell’OSA in merito alla sicurezza alimentare, all’ambito di vendita, comprese le informazioni igienico sanitarie relative all’e-commerce (3 ore).
2. Igiene generale degli alimenti; microbiologia alimentare: i criteri di igiene e i criteri di sicurezza; tecnologia alimentare: la descrizione dei processi produttivi (3 ore).
3. Piani di campionamento, le modalità di campionamento, le analisi di laboratorio, la valutazione degli esiti analitici nell’area riservata del sito www.pplveneto.it, etichettatura e tracciabilità (3 ore).
MODALITÀ
Formazione di base obbligatoria per gli operatori che aderiscono al progetto PPL Veneto
Imprenditori agricoli, coadiuvanti, partecipi familiari e dipendenti agricoli di aziende agricole con almeno una UTE (unità tecnico-economica) nel territorio regionale del Veneto. Partecipazione obbligatoria al 70% delle ore di formazione.
Verona: Elena Sartor, Guido Pagan Griso, formazioneagricola@gmail.com
Vicenza: Luca Scalzotto, l.scalzotto@ialanapia.net