Nuove forme di commercializzazione per l’impresa agricola. E-commerce e altre modalità

CATEGORIA: 08. Gestione dell'azienda agricola 

img img

Contenuti / Competenze

  1. Piano di marketing dell'azienda agricola. Analisi SWOT. Azioni realizzabili per raggiungere gli obiettivi prefissati. 
  2. Piano di azione: cosa sarà fatto, chi lo farà, quando sarà fatto, quanto costerà.  Budget per realizzare il piano, proiezioni costi/ricavi previsti. Monitoraggio dei risultati. 
  3. Piano di comunicazione. Obiettivi strategici dell'attività di comunicazione.  Destinatari dell'azione. Scelta degli strumenti e dei social-media da utilizzare. 
  4. Metodi di verifica e di misurazione dei risultati raggiunti. L'utilizzo dell'e-commerce per aumentare la propria clientela: analisi delle modalità, delle potenzialità, dei costi e fattibilità. 
  5. Simulazioni pratiche con utilizzo dei social-media

MODALITÀ

FONTE DI FINANZIAMENTO

Logo

SCOPO DEL CORSO

Formazione / Aggiornamento

REQUISITI DI PARTECIPAZIONE

Imprenditori agricoli, coadiuvanti e partecipi familiari; tecnici, dipendenti e collaboratori agricoli attivi in azienda agricola con almeno una Unità Tecnico Economica nel territorio del Veneto


RIFERIMENTI TERRITORIALI

Guido Pagan Griso, formazioneagricola@gmail.com

  • 25
    Ore
  • 350,00 euro
    Costo
  • IndividualeTipo
  • FaD e PresenzaModalità
  • VenetoLocalizzazione
  • Da febbraio 2025Avvio previsto

Scarica questa scheda in PDF